Home > La nostra storia
La nostra storia
L’Automobile Club Caltanissetta è sicuramente sul territorio una delle realtà pubbliche più antiche, la sua fondazione infatti, risale al 1934 nella sua prima sede storica di Via Camillo Genovese, con la guida del sub commissario del sodalizio, il dott. Berengario Giarrizzo.
Il primo Consiglio Direttivo fu quello del 1935, presieduto dal Cav. Luigi Giordano, il primo ad occupare tale carica. Alla Vice Presidenza il Dr. Bruno Brucale, componenti Barone Enrico Amari, Avv. Giovanni Castrogiovanni e Avv. Piero Guarino, questi ultimi sostituiti successivamente con l’Avv. Vincenzo Terenzio e il Barone Giovanni Barile.
Nel 1937, dopo lo scioglimento del Consiglio Direttivo veniva nominato, in qualità di commissario, il Cav. Luigi Giordano che continua la sua gestione fino al 20 ottobre 1939, data di insediamento del nuovo Consiglio Direttivo, presieduto dall’Avv. Piero Guarino.
Nel corso dell’anno la Sede veniva trasferita in Via Paolo Emiliano Giudici, 6.
Dopo la parentesi bellica (1940/1943) il Consiglio Direttivo veniva ricomposto con Presidente il Barone Giovanni Barile.
Nel 1945 altra parentesi commissariale, con l’avv. Angelo Amico, che cessava l’incarico il 24.02.46, data in cui ritornava la normale amministrazione e il Consiglio Direttivo risultava presieduto nuovamente dal Barone Giovanni Barile.
Nel 1947 la Sede veniva trasferita in Corso Vittorio Emanuele, 58.
L’opera solerte del Barone Giovanni Barile, che alle non comuni doti di sportivo di razza accomunava quelle di amministratore sagace e sensibile, proseguì fino al 1955, anno in cui le dimissioni di alcuni consiglieri ponevano in crisi il Consiglio Direttivo e con D.M. del 16.03.55 veniva nominato Commissario straordinario dell’Ente il Dr. Salvatore Arcidiacono.
La gestione commissariale si protraeva fino al 30.10.55 quando si procedeva al rinnovo delle cariche sociali che risultavano essere: Presidente Dr. Umberto Lo Pinto, Vice Presidente Avv. Rosario Alessi, componenti Dr. Salvatore Arcidiacono, Cav. Rosario Rinaldi, Ing. Antonio Turchio, Ing. Michele Fisco, Dr. Carlo Mazzone Comm. Salvatore Sciascia, Ing. Michele Tornatore.
Il 25 luglio 1957 la Sede veniva trasferita in Via Napoleone Colajanni, 11.
Nelle elezione del 1958 e del 1961 il Dr. Umberto Lo Pinto viene confermato Presidente e l’Avv. Rosario Alessi Vice Presidente.
Nell’anno 1963, a seguito delle dimissioni del Presidente Lo Pinto, trasferitosi professionalmente a Catania, veniva nominato Presidente l’Avv. Rosario Alessi.
Sotto la sua guida intensa è stata l’attività dell’Ente, attraverso lo sviluppo dei servizi già in funzione e la creazione di nuovi, che ha contribuito in misura rilevante a collocare l’Automobile Club Caltanissetta, seppure operante in un tessuto socio-economico molto debole, in una posizione di grande prestigio nel panorama nazionale degli Automobile Club per efficienza organizzativa e produttività tanto da essere collocato al primo posto nella graduatoria nazionale degli AA.CC. per alcuni anni. Ciò, indubbiamente ha agevolato nell’anno 1982 l’elezione dell’avv. Alessi alla massima carica dell’ACI.
A seguito delle dimissioni dell’avv. Rosario Alessi da Presidente dell’Automobile Club Caltanissetta, per incompatibilità statutaria al cumulo dei due incarichi, il 15.06.1982 il Consiglio Direttivo eleggeva Presidente l’ing. Antonio Turchio.
Nel predetto periodo la Sede dell’Ente, intanto, veniva trasferita alla fine del 1979 in Via Luigi Monaco, 8 e nel 1995 in Via Pietro Leone, 2, dove attualmente è ubicata.
PRESIDENTI
Fino al 1934 dott. Berengario Giarrizzo (Commissario)
Dal 1934 al 1939 cav. Luigi Giordano
Dal 1939 al 1943 avv. Pietro Guarino
Dal 1943 al 1946 barone Giovanni Barile
Dal 1946 al 1947 avv. Angelo Amico (Commissario)
Dal 1947 al 1955 barone Giovanni Barile
Dal 1955 (16/3) al 1955 (30/10) dott. Salvatore Arcidiacono (Commissario)
Dal 1955 al 1963 dott. Umberto Lo Pinto
Dal 1963 al 1982 avv. Rosari Alessi
Dal 1982 al 2008ing. Antonio Turchio
Dal 2008 al 2012 dott. Arcangelo Lacagnina
Dal 2012 Avv. Carlo Alessi
DIRETTORI
Fino al 1934 dott. Michele Tamburrano
Dal 1934 al 1937 dott. Aldo Vaccaro
Dal 1937 al 1955 dott. Ferdinando Sciascia
Dal 1955 al 1958 dott. Augusto Rosa
Dal 1958 al 1959 dott. Antonio Capasso
Dal 1959 al 1965 dott. Stelio Milita
Dal 1965 al 2003 dott. Luigi Campione
Dal 2003 al 2009 rag. Leonardo Pompeo Aquilina
Dal 2009 sig. Giuseppe Attilio Alessi